Il 26 Novembre 2018 la 1A e la 1B si sono recate a Nuoro per assistere a una
rappresentazione teatrale sull’Iliade, il famoso poema del greco Omero.
Ci siamo recati al teatro Eliseo dove ci hanno
accolto tre signori che gentilmente ci hanno accompagnato in platea.
All’inizio abbiamo ascoltato una voce fuoricampo
che faceva un breve riassunto
dell’importante opera.
A sorpresa è uscito del fumo dal palcoscenico e
quasi direttamente ci siamo accorti che stava iniziando lo spettacolo (anche se
a dire la verità quel fumo non era tanto gradevole). Tutto lo spettacolo è stato
emozionante anche grazie alle luci e agli effetti speciali.
I personaggi sul palco inizialmente erano solo due Achei
che cercavano di convincere Achille a
combattere per loro. Ma solo quando egli trovò Patroclo, il suo fedele amico, a
terra privo di vita, Achille riprese le armi e pieno di rabbia vendicò Patroclo uccidendo Ettore il
suo uccisore. Il padre di Ettore, Priamo, sconvolto dalla morte del figlio,
chiese ad Achille il suo corpo. L’eroe in questa occasione si dimostrò buono e
accontentò la richiesta del vecchio
padre.
Lo spettacolo proponeva lotte bellissime e salti
micidiali.
Nei momenti più significativi dello spettacolo si
sentivano musiche che creavano tensione
e coinvolgimento. Queste musiche spesso accompagnavano delle danze particolari
in cui gli attori indossavano maschere di scena.
Questa rappresentazione teatrale è stata bellissima
soprattutto perché ci ha insegnato tante cose molto interessanti.
Massimo Vargiu 1B
Pietro Brocca 1B
Nessun commento:
Posta un commento